|

|
In Giro!
L'Hotel Il Brigantino oltre ad essere direttamente sul mare è vicinissimo ad eccellenti mete turistiche come Numana, Loreto, Sirolo!
|
 |
Porto Recanati
Racchiusa nella meravigliosa cornice del Monte Conero, Porto Recanati è un’accogliente località balneare da oltre un secolo. Caratteristica cittadina di pescatori, offre al turista la possibilità di trascorrere una vacanza serena e rilassante. Il lungomare, completamente chiuso al traffico, è il luogo ideale per tranquille e salutari passeggiate tra le variopinte case del paese e consente ai più piccoli di giocare in assoluta libertà. |
|
|
|
Recanati
L'antica cittadina, casa natale del poeta Leopardi, ha raccolto anche l'eredità del tenore Beniamino Gigli e del pittore Lorenzo Lotto. La visita della città parte dal settecentesco Palazzo Leopardi. L'esposizione di oggetti e manoscritti dello scrittore consente di ripercorrerne la vita, la ricca biblioteca del padre ci offre una panoramica sulla sua formazione. Dal Palazzo si raggiunge via Cavour: lungo questa strada si può ammirare la chiesa di Sant'Agostino, il cui campanile è la torre antica cantata nel Passero solitario. Celebre è anche il Palazzo Comunale: l'edificio ospita il Museo Beniamino Gigli, dove sono conservati costumi di scena, fotografie e cimeli del grande tenore recanatese. Da non perdere la Pinacoteca Civica, che vanta una prestigiosa raccolta di dipinti di Lorenzo Lotto. |
|
|
|
Spiaggia delle Due Sorelle
Simbolo della Riviera dl Conero e così denominata peri due scogli gemelli che emergono dal mare,è la prima spiaggia bianca del fianco sud del monte Conero. Poichè è raggiungibile solo via mare, questo tratto di costa si presenta ancora selvaggio e incontaminato. Nessun tipo di servizio è presente.
Anche quest'anno la spiaggia delle "Due Sorelle" è stata eletta una delle dieci spiagge più belle, suggestive e incontaminate d'Italia nella speciale classifica stilata dalla "Guida Blu" del Touring Club Italiano e dall'Espresso.
Spiaggia dei "SASSI NERI" |
|
|
 |
Spiaggia di San Michele
baia spettacolare e mozzafiato! Addossata ai greti delle rupi che si avviano a diventare monte, è separata dalla spiaggia dei Sassi Neri da un tratto di costa a falesia. Cadute rocciose del monte e un mare blu intenso incorniciano questa spiaggia, a tratti libera, a tratti attrezzata con stabilimenti.. |
|
|
 |
Spiaggia Urbani
incantevole spiaggia a forma di mezzaluna, incastonata fra una grotta e un'altra rupe protetta da una barriera semicircolare di scogli. L'odore pungente dei pini, l'arenile vasto e attrezzato con stabilimenti balneari. le acque pulite fanno di questa baia un angolo unico... |
|
|
 |
Portonovo
Gioiello del Parco regionale del Monte Cònero, Portonovo si distende in un contesto naturale ancora intatto, laddove la macchia mediterranea arriva a toccare l'acqua cristallina del mare. L'arenile, formato da una frana staccatasi da Pian Grande in epoca remota, risplende dei bianchi ciottoli di pietra del Cònero, levigati continuamente dalle onde. Due laghetti salmastri, intorno ai quali orbitano numerose leggende, arricchiscono un ambiente unico, divenuto in parte Riserva naturale. |
|
|
 |
Loreto
La Storia del Santuario inizia nel sec. XIII (10 dicembre 1294) con l'arrivo della casa abitata dalla famiglia della Vergine Maria a Nazaret.Gli studi recenti delle pietre e dei graffiti e di altri documenti, confermano e attestano l'autenticità della Santa Casa.
Il santuario di Loreto è stato per secoli ed è ancora oggi uno dei luoghi di pellegrinaggio tra i più importanti del mondo cattolico.
E' stato visitato da circa 200 santi e beati, e da numerosi Papi. |
|
|
 |
Numana
Numana è Considerata la perla del Centro Adriatico con le sue caratteristiche case calcaree in pietra del Conero e le sue viuzze piene di cuiriosità, crea un giusto connubio tra comfort e natura capace di emozionare. |
|
|
 |
Sirolo
Splendido paesino medioevale fra il verde del monte e il blu del mare, è considerato "la perla dell'adriatico": un prezioso scrigno d'arte incastonato in una paesaggio mozzafiato. |
|
|